
Dell’artista Michael Jackson, scomparso all’improvviso e prematuramente il 25 giugno 2009, alla vigilia del suo rientro in scena, si è già detto e scritto tanto, se ne parla tuttora e se ne parlerà ancora tantissimo per un lunghissimo tempo ancora.
In questo suo volume, Jason Cook ha voluto inserire, senza alcun ordine o logica, solo immagini, lasciando al lettore il ricordo delle canzoni, della musica, delle parole, dei movimenti, ecc. che la pop star ci ha lasciato.
Guardando queste foto infatti, si potranno rivivere quei magici momenti in cui l’artista ci ha fatto sognare, innamorare, piangere e divertire.
Lo scopo di questo “photo book” quindi, è quello di raccogliere soltanto alcune delle fotografie che ritraggono Michael Jackson, definito il “re del pop” o “King of pop”, per metterle a disposizione dei lettori, come se fosse un album fotografico da sfogliare per ricordare momenti passati.
In questo suo volume, Jason Cook ha voluto inserire, senza alcun ordine o logica, solo immagini, lasciando al lettore il ricordo delle canzoni, della musica, delle parole, dei movimenti, ecc. che la pop star ci ha lasciato.
Guardando queste foto infatti, si potranno rivivere quei magici momenti in cui l’artista ci ha fatto sognare, innamorare, piangere e divertire.
Lo scopo di questo “photo book” quindi, è quello di raccogliere soltanto alcune delle fotografie che ritraggono Michael Jackson, definito il “re del pop” o “King of pop”, per metterle a disposizione dei lettori, come se fosse un album fotografico da sfogliare per ricordare momenti passati.
Nessun commento:
Posta un commento